LA TAGLIA CHE INDOSSI TI IDENTIFICA?
- Khrystyna Gayeva
- 3 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Quante volte hai pensato che perdere quei tot kg, rientrare in un vecchio jeans o indossare una taglia specifica ti avrebbe fatto sentire più bella, perfetta, finalmente soddisfatta? La verità è che non funziona così.
Le taglie sono solo numeri.
Le taglie dei vestiti non sono un metro per misurare la tua bellezza o il tuo valore. Ogni brand, ogni modello, ogni capo segue standard diversi:
Ci sono aziende che hanno tabelle di misure specifiche.
Ci sono capi che cambiano vestibilità in base al modello, al taglio o al reparto.
Ti racconto un esempio personale: Qualche tempo fa ho comprato dei leggings in un noto sito online, nella sezione “petite”. Mi sono piaciuti così tanto che ne ho subito ordinato un altro paio, ma il modello “petite” non era più disponibile. Così ho cercato lo stesso capo, dello stesso marchio, nella sezione “tall”. Arrivati a casa, sorpresa: nonostante la taglia fosse la stessa, i leggings erano più lunghi e leggermente più stretti in vita. Questo dimostra quanto siano relative le taglie: non sono pensate per identificare te, ma solo per classificare un capo.
Anche marchi più “basic” stanno diventando sempre più inclusivi, con sezioni come “curvy”, “petite” e “tall”. Questa è una cosa positiva perché finalmente si riconosce che esistono fisicità diverse, tutte ugualmente valide e belle.
Taglia ≠ Valore personale
Desiderare a tutti i costi di entrare in una taglia 40 o S ha davvero senso, sapendo che la stessa taglia può risultare stretta o larga in base al modello? La risposta è no.
Indossare una taglia S non significa avere un corpo perfetto.
Indossare una taglia XL non significa essere “grassa” o piena di difetti.
Composizione corporea: il vero punto di riferimento
La taglia e il peso sulla bilancia raccontano poco della tua forma fisica. La composizione corporea è ciò che conta davvero:
Il grasso corporeo è voluminoso e distribuito in modo non uniforme, ma ha un peso basso.
Il muscolo è più compatto e occupa meno spazio, anche se pesa di più.
Questo è il motivo per cui fare attività fisica può non far scendere subito il peso sulla bilancia, ma migliorare la tua forma e il modo in cui ti senti nei vestiti. Non fissarti su numeri e taglie: punta a sentirti bene nel tuo corpo.
Cosa fare quando vai a fare shopping
Quante volte hai provato un paio di jeans che ti piaceva tanto, ma la tua solita taglia non ti andava bene? Magari quel modello veste stretto, o semplicemente il taglio è diverso.
La soluzione? Prendi una taglia in più. Non c’è nulla di male, perché quella taglia non ti definisce:
Non toglie nulla alla tua bellezza.
Non sminuisce il tuo valore.
Non deve abbassare la tua autostima.
È solo un numero su un’etichetta. Tu sei molto più di una taglia: sei la tua forza, la tua personalità, i tuoi sorrisi e i tuoi obiettivi.
Accettati. Amati. Valorizzati.
Non lasciare che un’etichetta decida come ti senti. La tua bellezza non dipende da un numero: dipende da come ti senti con te stessa.
Indossa ciò che ti fa sentire bene.
Scegli capi che valorizzino la tua fisicità.
Concentrati su come ti senti, non su quello che dice l’etichetta.
La prossima volta che ti trovi in un camerino a scegliere tra due taglie, ricorda: la taglia in più è solo un capo che veste meglio. Non cambia chi sei.
Comments