LE APPLICAZIONI CONTACALORIE: COSA SAPERE PER USARLE CORRETTAMENTE
- Khrystyna Gayeva
- 26 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Se sei una donna che desidera perdere peso, probabilmente ti sei imbattuta nelle applicazioni contacalorie. Te ne ha parlato un’amica, le hai viste in palestra, o le hai lette nei gruppi social dedicati al fitness. Ma quanto sono davvero utili? E soprattutto, come usarle nel modo giusto?
Cosa fanno le applicazioni contacalorie?
Le applicazioni contacalorie servono principalmente a contare le calorie degli alimenti e a tenere traccia della tua alimentazione. Quando ti registri, ti vengono chiesti dati come peso, altezza, obiettivo di peso e velocità di dimagrimento. L’app fornisce quindi una stima delle calorie da seguire.
Il problema delle calorie suggerite
Molte donne credono che le calorie indicate dall’app siano precise o rappresentino il loro metabolismo basale. Purtroppo, non è così. Le applicazioni:
Fanno solo una stima basata sui dati inseriti.
Non considerano l’equilibrio metabolico, la composizione corporea o il livello reale di attività fisica.
Questo significa che le calorie suggerite potrebbero essere troppo alte o troppo basse, portandoti a risultati insoddisfacenti o, peggio, controproducenti.
Ricorda: solo un professionista dopo un'attenta analisi delle tue abitudini alimentari e sportive potrebbe stabilire il tuo fabbisogno calorico.
Perché usare le applicazioni contacalorie?
Le applicazioni possono essere uno strumento utile, ma non dovrebbero mai sostituire il lavoro di un professionista. Se usate correttamente, possono aiutarti a:
Capire quante calorie consumi realmente.
Gestire la tua alimentazione con la dieta flessibile: ti permettono di scegliere le fonti alimentari e monitorare i macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi).
Imparare a bilanciare i pasti: ti insegnano a combinare gli alimenti e a rispettare le porzioni.
Evitare le rigidità: ti danno la libertà di scegliere senza sentirti intrappolata in una dieta rigida.
Attenzione: Le applicazioni non devono mai indicarti quante calorie o macronutrienti consumare. Quando le usi, è fondamentale impostare manualmente i tuoi valori, che devono essere calcolati sulla tua persona.
Come usarle in modo corretto
Le applicazioni contacalorie sono perfette per chi segue un’alimentazione flessibile, perché:
Ti consentono di scegliere liberamente le fonti alimentari, combinandole senza paura di eccedere.
Tengono traccia di calorie e macronutrienti grammo per grammo.
Ti aiutano a organizzare i pasti, creando ricette e menù personalizzati.
Tuttavia, devi fare attenzione a:
Verificare i dati del database. Alcuni alimenti possono essere stati inseriti manualmente da altri utenti e non sempre i valori nutrizionali sono corretti.
Usare fonti affidabili: Cerca sempre alimenti con dati ufficiali o confronta i valori con enti di riferimento come CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria).
Applicazioni contacalorie
Le applicazioni più famose e affidabili includono:
MyFitnessPal
YAZIO
Lifesum
FatSecret
Tutte offrono ampi database e funzionalità utili come scanner per codici a barre e creazione di ricette. Questi strumenti ti permettono di avere il controllo sulla tua alimentazione, ma solo se usati consapevolmente.
Le applicazioni contacalorie possono essere un valido aiuto, ma non sono una soluzione per un fai-da-te. Se desideri perdere peso in modo sano, usale come supporto per una dieta flessibile e per imparare a gestire la tua alimentazione.
Ricorda: l’obiettivo non è solo dimagrire, ma farlo in modo sostenibile, rispettando il tuo corpo e mantenendo un rapporto sereno con il cibo.
Comments