PROGRESSI CHE NON PRENDI IN CONSIDERAZIONE.
- Khrystyna Gayeva
- 1 gen
- Tempo di lettura: 3 min
A quante di noi è capitato di trovarsi in uno stallo di peso? Quando la bilancia sembra ferma, è facile entrare nel panico e cercare qualsiasi modo per sbloccare la situazione. Ma fermati un attimo: quel numero sulla bilancia non racconta tutta la verità.
I tuoi progressi, il tuo benessere e la tua felicità non possono dipendere da un semplice numero. Esistono tanti altri miglioramenti che forse non hai notato, ma che contano più di quanto immagini. Ecco alcuni esempi:
1. Perdi centimetri, anche se il peso non cambia
Se il peso è fermo ma le misure diminuiscono, significa che stai perdendo massa grassa. Se fai attività fisica, stai probabilmente lavorando sulla ricomposizione corporea: il tuo rapporto tra massa magra e grassa sta migliorando. È un grande progresso, anche se la bilancia non lo mostra.
2. Le circonferenze cambiano nei punti giusti
Se ti alleni per crescita muscolare e segui un leggero surplus calorico, può succedere che il peso aumenti leggermente, ma non per la massa grassa: il tuo corpo sta costruendo muscoli. Le misure restano invariate o migliorano dove serve, come spalle più definite o glutei più tonici.
3. Dormi meglio
Il sonno è finalmente ristoratore: ti svegli riposata, ti senti più energica e il tuo corpo ringrazia. Dormire bene non è scontato ed è uno dei segni più positivi del miglioramento del tuo stile di vita.
4. Il cibo non ti mette più ansia
Hai un rapporto più sereno con il cibo. Mangiare non è più fonte di ansia o senso di colpa:
Ti godi una cena fuori senza paranoie.
Non fai più digiuni estremi o tagli calorici il giorno prima e/o dopo un evento sociale.
5. La tua alimentazione è inclusiva, non esclusiva
Segui un’alimentazione varia ed equilibrata:
Mangi tutto nelle giuste quantità.
Ti concedi qualche sfizio, ma dai sempre la precedenza ai cibi salutari.
Questa è una vittoria enorme: vuol dire che stai costruendo un rapporto sostenibile con il cibo.
6. Hai più energia fisica e mentale
Ti senti più attiva e carica:
Rendi di più sul lavoro, nello studio o durante gli allenamenti.
Sei più socievole e vivi la giornata con un atteggiamento positivo.
Questa energia ti permette di affrontare la vita con più motivazione e sicurezza.
7. La tua sicurezza e autostima crescono
Ti senti più sicura di te, più a tuo agio nel tuo corpo e magari anche più femminile. E sì, anche la tua libido migliora: ti senti più in sintonia con te stessa e con il tuo corpo.
8. Cambiano le proporzioni del tuo corpo
Magari ti sembra di avere le gambe troppo grosse o la vita non abbastanza stretta, ma spesso è solo una questione di proporzioni:
Allenare le spalle e migliorare la definizione ti aiuta a creare un corpo più armonioso.
Il grasso localizzato su cosce o addome può diminuire gradualmente con il giusto allenamento e l’alimentazione equilibrata.
Non serve fare diete da fame o ore infinite di cardio: a volte, basta migliorare l’ottica del proprio fisico.
9. Introduci più calorie senza ingrassare
Riesci a mangiare di più (soprattutto carboidrati e grassi), mantenendo lo stesso peso o con piccole variazioni. Questo è un segnale che il tuo metabolismo sta rispondendo bene:
Hai più energia.
In futuro, se dovrai fare un deficit calorico, sarà più semplice e non ti ridurrai alla fame.
10. Ti alleni perché vuoi, non per compensare
L’allenamento è diventato un piacere, non una punizione:
Ti alleni perché vuoi raggiungere un obiettivo.
Non usi più lo sport per compensare uno sgarro o per colpa.
Questa è la vera libertà: allenarsi con gioia e motivazione.
11. I vestiti ti stanno meglio
Ti capita di indossare capi che prima non ti andavano e di sentirti finalmente a tuo agio. Nonostante il peso sulla bilancia sia cambiato di poco, il tuo corpo è diverso e più tonico.
12. L’aspetto fisico migliora nelle zone critiche
Hai notato che il grasso è diminuito in punti critici come:
Interno coscia.
Sotto le braccia.
Addome.
Sono piccoli progressi che spesso ignoriamo, ma che fanno una grande differenza nel tempo.
Impara ad apprezzare il percorso
Questi miglioramenti sono inevitabili per chi segue un’alimentazione sana e fa attività fisica con costanza. Il problema è che spesso vengono ignorati perché il numero sulla bilancia non scende come vorremmo. Ma sai una cosa? Mantenerli è già un progresso.
Ricorda:
Apprezza il tuo percorso e il lavoro che stai facendo.
Non dimenticare mai da dove sei partita: guardare indietro ti aiuterà a vedere quanta strada hai fatto.
Il cambiamento parte sempre da un punto fondamentale: accettarti per quello che sei oggi, pur lavorando per migliorarti.
Non puoi migliorare un corpo che odi.
Non puoi cambiare se non impari ad apprezzare ciò che stai costruendo.
Prendi consapevolezza di ogni piccolo progresso: sono tanti e importanti, anche se la bilancia non li mostra.
Lavora su te stessa con pazienza, rispetto e amore. Perché il tuo corpo ti sta già ripagando, un passo alla volta.
Comentarios